Aro News - Carnevale ecologico: i coriandoli anti-spreco fai da te
Anche il Carnevale rappresenta un’occasione in cui, insieme al divertimento, si producono anche tanti rifiuti e si sprecano materiali che potrebbero essere invece riutilizzati o riciclati. In realtà, anche durante le festività sarebbe bene avere accortezza dei consumi e ridurre gli sprechi il più possibile. Produrre coriandoli in casa con rimanenze di giornali, riviste, carte e cartoncini, per esempio, potrebbe essere un buon modo per evitarne l’acquisto e ridurre il ricorso a imballaggi inutili (buste di plastica, sacchetti contenitori). Inoltre, realizzare coriandoli in casa rappresenta un buon momento per insegnare ai bambini l’importanza del recupero dei materiali e stimolare comportamenti emulativi virtuosi.
Occorrente:
- Carta di giornali o riviste
- Carta regalo
- Carta da pacchi
- Rimanenze di fogli e cartoncini colorati
- Bucatrice
- Sacchetti trasparenti (è possibile riutilizzare dei sacchetti già presenti in casa)
- Forbici
Procedimento
- Disporre la carta su un tavolo e, dove possibile, ritagliarla a strisce di circa 3 cm di larghezza o in modo da poter essere sovrapposta.
- Sovrapporre le strisce di carta e, con la bucatrice, ricavare i coriandoli colorati.
- Riporre tutti i coriandoli raccolti nel fondo della bucatrice in un sacchetto.
Buon divertimento!
Aro News - Infopoint AroBa5: ubicazione, giorni e orari di apertura
In tutti i Comuni Aro Ba 5 è stato istituito un servizio di infopoint a disposizione dei cittadini per fornire chiarimenti e informazioni sul servizio di conferimento dei rifiuti porta a porta.
CASAMASSIMA
A partire da martedì 14 febbraio l’info-point si sposta in piazzetta Bellomo n. 2 all’ingresso della Casa Comunale e sarà aperto il martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 10.30. Qui, oltre a chiedere informazioni sul servizio, per coloro che non sono ancora in possesso degli appositi contenitori, è possibile anche ritirare il kit.
SAMMICHELE DI BARI
L’infopoint è allestito nel Centro Comunale di Raccolta (sito accanto al campo sportivo in via Gaetano Salvemini) ed è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Qui, oltre a chiedere informazioni sul servizio, per coloro che non sono ancora in possesso degli appositi contenitori, è possibile anche ritirare il kit.
ACQUAVIVA DELLE FONTI
Il nuovo infopoint è stato allestito nella Ex Sala Udienze del Giudice di Pace al 2° piano del Palazzo di Città. Sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30. Qui, oltre a chiedere informazioni sul servizio, per coloro che non sono ancora in possesso degli appositi contenitori, è possibile anche ritirare il kit.
TURI
L’infopoint si trova nel Centro Comunale di Raccolta in Contrada Campo Nobile ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 Qui, oltre a chiedere informazioni sul servizio, per coloro che non sono ancora in possesso degli appositi contenitori, è possibile anche ritirare il kit.
Sempre chiuso la domenica e nei giorni festivi.
Turi News - Mercoledì 15 febbraio Conferenza Stampa sul servizio porta a porta
Martedì 15 febbraio alle ore 17.30 nella sala conferenze del Chiostro delle Clarisse (piano terra del centro Polivalente di via Sedile) si terrà la conferenza stampa di presentazione del primo bilancio dei risultati ottenuti nel comune di Turi dopo l’avvio della raccolta differenziata porta a porta adottato nell’ambito dell’Aro Bari 5. Oltre ai primi dati percentuali sull’andamento del porta a porta, durante la conferenza saranno presentate anche le attività in corso e quelle in programma per i prossimi mesi. Verrà presentata anche un’applicazione per smartphone e tablet dedicata ai più piccoli.
Alla conferenza, insieme al Sindaco Domenico Coppi parteciperanno anche Francesco Roca, presidente di Navita, azienda che si occupa del servizio e Antonello Palmisano, assessore all’ambiente del Comune di Turi e Anna Strippoli, per il progetto di comunicazione Aro Ba5.
La conferenza è aperta anche ai cittadini.