Aro News - Dizionario dei Rifiuti e Video Tutorial: due nuove guide per i cittadini dell'Aro Bari 5
Al fine di dotare i cittadini e utenti dell’AroBa5 di altri supporti utili alla comprensione della raccolta differenziata, sono stati predisposti il “Dizionario dei Rifiuti”, una guida al conferimento di una serie di oggetti e materiali dalla A alla Z, e il Video Tutorial, una guida descrittiva del Kit consegnato a tutte le utenze domestiche con le indicazioni per eseguire correttamente la raccolta differenziata.
Ricordiamo a tutti i cittadini che, in caso di dubbi sul conferimento di alcuni rifiuti, è bene fare riferimento al proprio comune e chiamare il numero verde, poiché alcune informazioni potrebbero variare da comune a comune.
È possibile scaricare il “Dizionario dei Rifiuti” dalla Homepage e dalla sezione “Guida alla Raccolta” del sito www.aroba5.it.
Per visualizzare il video tutorial, clicca qui.
Casamassima News - Avviso incontri di formazione sulla raccolta differenziata per i cittadini
Si avvisano i cittadini di Casamassima che venerdì 14 ottobre, alle ore 17.00, c/o la palestra comunale “Angelino Pugliese” (in via Raffaello Sanzio) si terrà un incontro di formazione sulla raccolta differenziata AroBa5 – Raccolta differenziata porta a porta aperto ai cittadini. Vi aspettiamo numerosi!
Casamassima News - Avviso incontri di formazione per le utenze non domestiche
Si avvisano i cittadini di Casamassima che giovedì 13 ottobre, alle ore 17.00, c/o la palestra comunale “Angelino Pugliese” (in via Raffaello Sanzio) si terrà un incontro sulla raccolta differenziata dedicato alle UTENZE NON DOMESTICHE.
Vi aspettiamo numerosi!
Sammichele di Bari News - Avviso ai cittadini: incontro di formazione sulla raccolta differenziata
Si avvisano i cittadini di Sammichele di Bari che lunedì 10 ottobre, alle ore 17.00, c/o la Sala Consiliare della sede municipale (in piazza della Vittoria, 2) si terrà un incontro di formazione sulla raccolta differenziata AroBa5 – Raccolta differenziata porta a porta dedicato ai cittadini. Vi aspettiamo numerosi!
Acquaviva News - Avviso incontri di formazione per le Utenze Non Domestiche
Si avvisano i cittadini di Acquaviva delle Fonti che giovedì 6 ottobre, giovedì 20 ottobre e giovedì 27 ottobre, alle ore 18.00, c/o il Salone delle Feste (I piano del Palazzo Comunale) si terrà un incontro sulla raccolta differenziata dedicato alle UTENZE NON DOMESTICHE.
Vi aspettiamo numerosi!
Acquaviva News - Incontro di formazione sulla raccolta differenziata AroBa5
Si avvisano i cittadini di Acquaviva delle Fonti che nei giorni 27 settembre, 11 ottobre e 25 ottobre, alle ore 18.00, c/o il Salone delle Feste del palazzo comunale (I piano) si terrà un incontro di formazione sulla raccolta differenziata AroBa5 – Raccolta differenziata porta a porta. Vi aspettiamo numerosi!
Acquaviva News - Informazioni ai cittadini su Eco-point e consegna kit AroBa5 - Raccolta differenziata porta a porta
Si avvisano i cittadini di Acquaviva delle Fonti che, in attesa dell’arrivo del nuovo carico di contenitori, da venerdì 16 a domenica 18 settembre la distribuzione dei kit AroBa5 – Raccolta differenziata porta a porta potrebbe subire dei ritardi. Il punto informativo allestito in p.zza Vittorio Emanuele sarà comunque aperto per le informazioni ai cittadini.
Casamassima News - Avviso sospensione distribuzione kit da mercoledì 14 settembre
Nuovo carico in arrivo!
Si avvisano i cittadini di Casamassima che da MERCOLEDI’ 14 settembre la distribuzione dei KIT AroBa5 – Raccolta differenziata porta a porta sarà sospesa. Riprenderà regolarmente LUNEDì 19 settembre.
Aro News – Eccedenze alimentari, una risorsa da valorizzare con la nuova legge “antispreco”
Con la recente Legge n. 166 del 19/08/2016 (in vigore dal prossimo 14 settembre), approvata in Senato lo scorso 2 agosto e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 202 del 30/08/2016, l’Italia si è dotata di un sistema di incentivi e semplificazioni procedurali affinché le eccedenze alimentari (si pensi alle tonnellate di cibo prodotte a livello mondiale che ogni anno vengono gettate e con cui si potrebbe sopperire alle esigenze di tanti bisognosi) possano diventare una risorsa da redistribuire.
La produzione degli alimenti ha un impatto ambientale sensibile, la cui riduzione dipende anche dalla capacità di non sprecare il cibo in eccesso e riutilizzarlo per scopi di utilità sociale. Per questo, la nuova legge ha l’obiettivo di:
- a) favorire il recupero e la donazione delle eccedenze alimentari a fini di solidarietà sociale, destinandole in via prioritaria all’utilizzo umano;
- b) favorire il recupero e la donazione di prodotti farmaceutici e di altri prodotti a fini di solidarietà sociale;
- c) contribuire alla limitazione degli impatti negativi sull’ambiente e sulle risorse naturali mediante azioni volte a ridurre la produzione di rifiuti e a promuovere il riuso e il riciclo al fine di estendere il ciclo di vita dei prodotti.
Le azioni previste vanno da attività di promozione della donazione gratuita delle eccedenze alimentari (e di articoli e accessori di abbigliamento usato) ad azioni volte a ridurre lo spreco alimentare nella somministrazione degli alimenti; dalla donazione di medicinali non utilizzati alle Onlus a campagne informative per incentivare la riduzione degli sprechi alimentari (anche attraverso la promozione di pratiche virtuose nell’attività della ristorazione che permettano ai clienti l’asporto dei propri avanzi di cibo); da campagne informative mediatiche alla riduzione della TARI delle utenze non domestiche (attività commerciali, industriali, professionali e produttive in genere) che producono o distribuiscono beni alimentari e che, a titolo gratuito cedono – direttamente o indirettamente – questi beni alimentari alle persone in condizione di bisogno o per l’alimentazione animale (a seconda del coefficiente di riduzione della tariffa decisa dal comune, in base alla quantità certificata di beni che viene donata).
Grazie a questa legge, i cittadini potranno così essere incentivati ad adottare delle pratiche eco-sostenibili cominciando dalle proprie abitudini alimentari e dalla tavola, imparando a razionalizzare le risorse e a riscoprire l’importanza di allungare il ciclo di vita anche dei cibi. Allo stesso modo, chi produce beni alimentari per professione, potrà usufruire di un sistema di incentivi e di semplificazione per ridurre al minimo la produzione di sprechi.
Leggi qui la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
AcquavivaNews - Avviso consegna a domicilio del Kit per la raccolta differenziata porta a porta
Si avvisano i cittadini di Acquaviva delle Fonti che a partire dal 5 SETTEMBRE gli operatori del servizio provvederanno alla distribuzione del kit per la raccolta differenziata porta a porta presso il domicilio di ogni utenza domestica nei seguenti giorni e fasce orarie:
- dal lunedì al venerdì
- dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
Inoltre, in Piazza Vittorio Emanuele dal 9 settembre sarà allestito il gazebo AroBa5 dove sarà possibile chiedere informazioni sul nuovo servizio e ritirare il proprio Kit nel caso in cui la consegna a domicilio non fosse andata a buon fine.
L’Eco-point sarà allestito:
dal lunedì al giovedì, dalle 17.30 alle 19.30
- il venerdì e il sabato, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
- la domenica dalle 10.00 alle 13.00
Il Kit comprende il materiale informativo AroBa5 – Raccolta differenziata porta a porta e i nuovi contenitori per la raccolta differenziata. Ricordiamo che solo il titolare del ruolo TARI potrà ritirare il Kit (sia che la consegna avvenga a domicilio sia presso l’Eco-point), munito di documento di identità e codice fiscale. In caso di impossibilità o difficoltà da parte del titolare dell’iscrizione al ruolo TARI a ritirare il Kit, è possibile:
- delegare una persona al ritiro predisponendo apposita delega (scritta in stampatello) come da fac-simile:
“IO SOTTOSCRITTO MARIO ROSSI, NATO A BARI IL 01.01.1950 E RESIDENTE AD ACQUAVIVA DELLE FONTI ALLA VIA ENRICO FERMI, 2, CODICE FISCALE RSSMRO50M01A662X, DELEGO LA SIG.RA MARIA ROSSI AL RITIRO DEL KIT PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA.
SI ALLEGA COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITÀ E CODICE FISCALE. IN FEDE ___________________”.
– Richiedere la consegna a domicilio chiamando il Numero Verde 800 195 314.