Sammichele di Bari News - Primo bilancio del servizio di raccolta rifiuti porta a porta
Il 28 novembre scorso a Sammichele di Bari è stata completata la copertura della raccolta porta a porta iniziata due settimane prima per zone. A due mesi quindi dall’avvio delle attività è possibile fare un primo bilancio.
A fronte di 2490 kit per utenze domestiche consegnati cui si aggiungono i 253 per le utenze non domestiche, la raccolta differenziata del mese di dicembre si è attestata al 75,89%. A renderlo noto è la Cogeir srl, azienda incaricata del servizio nel comune, facente parte dell’ATI vincitrice dell’appalto ARO BA 5 (CNS – Cogeir spa – Impresa Del Fiume spa).
Un dato decisamente al di sopra rispetto a quello previsto e che riempie di orgoglio sia la ditta esecutrice sia l’amministrazione comunale. Un dato che, avendo a riferimento la pubblicazione Comuni Ri-Ciloni sul dato 2015 (il 2016 non è ancora disponibile) pone il Comune di Sammichele virtualmente al secondo posto in Puglia nella tabella dei comuni ricicloni con davanti solo Rutigliano con un solo punto percentuale maggiore di raccolta differenziata.
“Quando ho ricevuto il report della raccolta dei rifiuti urbani riferito al primo vero mese del nuovo sistema ho riscontrato un dato eccezionale – ha così commentato il sindaco di Sammichele, Filippo Boscia, scrivendo anche sul web -. Raggiungere in un mese di effettivo lavoro il 75,89% di raccolta differenziata mi rende orgoglioso di essere il primo cittadino della nostra comunità. L’orgoglio maggiore però – prosegue – deriva dal fatto che finora non abbiamo fatto ricorso ad alcuna politica sanzionatoria: non abbiamo comminato multe ma siamo intervenuti in maniera conciliativa, informando e convincendo, adottando le modifiche che potevano risolvere questioni e problemi man mano che venivano sollevati. Certo vi sono ancora situazioni particolari che meritano attenzione per una soluzione il più equa possibile, ma rimane il fatto che i cittadini di questa nostra Comunità esprimono sensibilità e disponibilità ai problemi della collettività con vera grande spontaneità e responsabilità. E di questo sono grato, riconoscendo anche all’attuale gestore Cogeir lo sforzo prodotto per conseguire un risultato come questo in un mese di lavoro“.
Grazie al sistema di registrazione e monitoraggio informatizzato è inoltre possibile predisporre anche un report giornaliero di conferimento per ogni singola utenza e avviare anche il monitoraggio indiretto del territorio. Inoltre sono stati installati anche tutti i contenitori per le deiezioni canine, è stato inaugurato – e funziona molto bene – il Centro Comunale di Raccolta.
Con l’innovativo sistema di registrazione dei dati in tempo reale, è possibile anche risalire alla geocodifica delle anomalie di conferimento e alla loro tipologia: dal conferimento nel giorno sbagliato all’inserimento di elementi di impurità nella raccolta quotidiana, ad esempio inserire la plastica nell’organico, in modo da intervenire immediatamente con la segnalazione per risolvere il problema.
“I cittadini si rendono conto che il nuovo sistema funziona e la loro risposta è realmente positiva e interessata a comprendere a fondo il funzionamento del sistema porta a porta – commenta Enzo Francavilla, presidente di Cogeir srl -. Per questo i risultati raggiunti in appena due mesi ci inducono a pensare che si potrà fare sempre meglio“.
LE REGOLE PER IL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI
Per una corretta raccolta differenziata ai cittadini basta seguire le indicazioni contenute nel calendario della raccolta ricevuto nel kit suddividendo i rifiuti per tipologia ed esponendo il mastello relativo in base al calendario di ritiro. I contenitori devono essere esposti su suolo pubblico all’esterno delle abitazioni. Gli incaricati della raccolta, infatti, per legge, non possono ritirare quanto è lasciato all’interno della proprietà privata.
È disponibile anche il Centro di Raccolta Comunale in via Gaetano Salvemini (nei pressi dello stadio comunale). Il centro è aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, con un prolungamento pomeridiano il lunedì e giovedì dalle 14 alle 17.
Presentando la tessera punti inclusa nel kit i cittadini potranno conferire direttamente al CCR i rifiuti ingombranti (arredi, complementi d’arredo, giocattoli, ecc.) e i rifiuti differenziati (a eccezione dell’indifferenziato) secondo le indicazioni riportate anche nell’Ecoguida, nel Calendario e nel dizionario. Inoltre sempre al CCR è possibile mettersi in contatto diretto con la ditta responsabile anche per eventuale ritiro dei contenitori per i pochi utenti che ancora non hanno ritirato.
Inoltre sono a disposizione di tutti i cittadini un “Dizionario dei Rifiuti” con oltre 300 voci dalla A alla Z da consultare per conoscere il corretto conferimento dei rifiuti consultabile online (e scaricabile) dal sito www.aroba5.it; e un video tutorial che illustra nel dettaglio come utilizzare il Kit per la differenziata consegnato a tutte le utenze domestiche con le indicazioni per eseguire correttamente la raccolta (clicca qui, vai sul sito www.aroba5.it o sul canale Youtube).
LE ATTIVITÀ IN PROGRAMMA PER BAMBINI E RAGAZZI
È in corso il progetto dell’ATI Aro Ba 5 nelle scuole con attività e percorsi educativi per tutti i ragazzi in età scolare che impareranno a differenziare in modo corretto, a rispettare l’ambiente, a riciclare i materiali e ridurre gli sprechi. L’organizzazione delle iniziative, affidata ad esperti educatori, prevede per i più piccoli il gioco e la presenza della mascotte di Aro il CalamAro e la consegna di un quaderno album da colorare.
PER I PIÙ TECNOLOGICI
Per i più tecnologici sono in arrivo due app. Una per i più piccoli “Le avventure di Capitan Aro” da scaricare su smartphone o tablet per imparare a fare la differenziata giocando. E una per i più grandi, per chiarire tutti i dubbi sulla differenziata, ottenere informazioni, consultare la guida e il dizionario dei rifiuti, conoscere il funzionamento dei centri comunali di raccolta e il corretto metodo di conferimento dei rifiuti, chiedere il servizio a domicilio e, ancora, inviare segnalazioni direttamente alle aziende.
LA CAMPAGNA PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Nelle prossime settimane prenderà il via la campagna informativa sul compostaggio domestico, destinata in particolare a chi vive in ville con giardino o campagna. Questi cittadini hanno la possibilità di ritirare e utilizzare la compostiera domestica per i rifiuti organici prodotti ottenendo così compost da usare come fertilizzante per l’orto o il giardino. In questo modo si riduce la quantità di rifiuti prodotti e, di conseguenza, anche l’inquinamento. Tutti i dettagli della campagna e le modalità per ottenere la compostiera saranno disponibili sul sito www.aroba5.it. Gli utenti hanno sempre a disposizione anche il numero verde per ogni necessità 800.405633.
Sito internet e numero verde sono sempre disponibili per gli utenti per la ricerca di informazioni o la richiesta di chiarimenti.
Sammichele di Bari News - Conferenza stampa sui primi risultati del servizio porta a porta
Domani, mercoledì 18 gennaio alle ore 10.45 nell’Aula Consiliare del Comune di Sammichele di Bari, si terrà la conferenza stampa di presentazione del primo bilancio dei risultati ottenuti a Sammichele dopo l’avvio del progetto AroBa5 – Raccolta differenziata porta a porta.
La conferenza, a cui parteciperanno il sindaco di Sammichele di Bari e i responsabili dell’azienda che gestisce il servizio (Cogeir srl), sarà l’occasione per presentare i primi dati percentuali sull’andamento del porta a porta, nonché le attività in corso e quelle in programma per i prossimi mesi, tra cui l’app per smartphone e tablet dedicata ai più piccoli.
La conferenza è aperta ai cittadini.
Aro News - Il progetto nelle scuole dell'AroBa5 per educare i giovani alla differenziata
Nell’ambito delle attività di educazione e sensibilizzazione alla raccolta differenziata e al rispetto dell’ambiente previste dal progetto AroBa5, un’attenzione particolare è rivolta alle fasce di cittadini più giovani, per le quali è stato approntato un progetto ad hoc per le scuole dell’infanzia, elementari, medie inferiori e medie superiori.
In particolare, per i più piccoli sono stati realizzati dei supporti per imparare a differenziare divertendosi: per i bambini della scuola dell’infanzia è stato realizzato il supporto didattico “Le avventure di Capitan Aro il calamaro”, un quaderno con la storia a fumetti della mascotte AroBa5 e tanti giochi e missioni attraverso cui imparare a riconoscere gli oggetti e i materiali di cui sono fatti, differenziarli e riutilizzarli in modo creativo; per i bambini della scuola elementare, invece, è stata realizzata l’app “Capitan Aro”, al fine di educare i bambini alla raccolta differenziata e sensibilizzarli al tema dell’eco-sostenibilità attraverso una storia a fumetti che prevede una serie di giochi e attività divertenti.
Grazie alle avventure del supereroe Capitan Aro il calamaro, aiutato dai suoi amici pesciolini Sogliolino e Sparottina, i bambini saranno accompagnati in un viaggio in fondo al mare, una risorsa importante da tutelare contro l’inquinamento e il minaccioso MannaAro. I bambini potranno così subito apprendere quanto sia importante rispettare l’ambiente e conoscere i principi del riuso, del riciclo e del rispetto delle risorse naturali.
L’app e il quaderno stanno già accompagnando il progetto educativo AroBa5 nelle scuole; l’app è disponibile su Apple Store e Play Store.
Oltre a questi due supporti, il progetto prevede incontri, eventi e laboratori in tutte le scuole di ogni ordine e grado.
SCARICA L’APP
Link per Play Store –> https://play.google.com/store/apps/details?id=it.innova.innovambiente&hl=it
Link per Apple Store –> https://itunes.apple.com/it/app/capitan-aro/id1173816470?l=en&mt=8
Turi News - Avviso servizio porta a porta in occasione della festività del 6 gennaio
Si avvisano i cittadini di Turi che il servizio di raccolta differenziata porta a porta non subirà variazioni in occasione della festività del 6 gennaio.
Numero verde 800 098563.
Turi News - Avviso slittamento conferimento abiti e indumenti usati al 27 dicembre
Si avvisano i cittadini di Turi che a causa della concomitanza del giorno di raccolta degli indumenti usati con le festività natalizie, il conferimento degli stessi è posticipato alla sera di martedì 27 dicembre. I cittadini sono pertanto invitati a esporre le buste viola martedì 27 dicembre dalle 21.00 alle 24.00.
Aro News - Informazioni sul servizio porta a porta nei comuni AroBa5 durante le festività
CASAMASSIMA
Cambiano i giorni e gli orari di apertura degli infopoint nel comune di Casamassima. Gli stessi saranno aperti dalle 8.30 alle 10.30 il martedì, giovedì e venerdi. Durante gli orari di apertura, oltre a ritirare il kit per coloro che ancora non fossero entrati in possesso degli appositi contenitori forniti dal gestore del servizio, sarà possibile anche richiedere informazioni sul servizio e fugare eventuali dubbi. Inoltre si comunica che per i giorni di festa, essendo sia il 25 dicembre sia il 1 gennaio domenica non ci sono variazioni rispetto al calendario. Il servizio sarà invece sospeso il giorno 6 gennaio, venerdì. In caso di necessità contattare il numero verde 800 405633.
SAMMICHELE DI BARI
Il Centro di Raccolta Comunale in via Gaetano Salvemini (nei pressi dello stadio comunale) resterà aperto nei giorni e orari già comunicati: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, con un prolungamento pomeridiano il lunedì e giovedì dalle 14 alle 17. Gli utenti hanno sempre a disposizione anche il numero verde per ogni necessità 800.405633.
Gli infopoint saranno aperti lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.
TURI
Si avvisano i cittadini di Turi che a causa della concomitanza del giorno di raccolta degli indumenti usati con le festività natalizie (26 dicembre), il conferimento degli stessi è posticipato alla sera di martedì 27 dicembre. I cittadini sono pertanto invitati ad esporre le buste viola martedì 27 dicembre dalle 21 alle 24.
Si ricorda inoltre alle utenze che i pannolini dei bambini di età inferiore ai tre anni e i pannoloni degli anziani devono essere conferiti nell’indifferenziato. Per le utenze interessate da questo tipo di conferimento e registrate con apposito modulo nell’elenco del Comune di Turi, e per i soggetti affetti da problematiche di salute, segnalati dal Servizio Sanitario Locale, è previsto un ritiro settimanale aggiuntivo rispetto al conferimento dell’indifferenziato da calendario. Per essere inseriti nelle liste delle utenze destinatarie di tale servizio è sufficiente compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito internet //www.aroba5.it/turi/ cliccando sul pulsante “Scarica Modulo”. Per informazioni, è possibile contattare il numero verde 800098563. Detto modulo potrà essere ritirato anche presso l’Ufficio Ecologia ed Ambiente sito al 2° piano del Palazzo municipale Via XX Settembre 5 nelle ore di apertura al pubblico: il martedì dalle 16 alle 18; il mercoledì e il venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13,30. Il modulo con l’allegata documentazione dovrà essere consegnato all’Ufficio Protocollo del Comune di Turi sito al 1° Piano del Palazzo Municipale.
ACQUAVIVA DELLE FONTI
La raccolta differenziata porta a porta verrà effettuata secondo calendario tutti i giorni, esclusi la domenica ed i giorni festivi. Per il periodo natalizio sarà effettuata la raccolta secondo quanto previsto dal calendario, con alcune eccezioni.
Lunedì 26 Dicembre (festivo) si raccoglierà l’ORGANICO per le Utenze Domestiche e Non Domestiche e la PLASTICA per le sole Utenze Domestiche.
La PLASTICA per le Utenze Non Domestiche invece sarà raccolta nel pomeriggio Martedì 27 Dicembre. Tali utenze dovranno esporre i propri contenitori/bustoni entro le ore 14.
Venerdì 6 Gennaio (festivo) invece si raccoglierà solo l’INDIFFERENZIATO sia per le Utenze Domestiche che per le Non Domestiche.
Il Centro Comunale di Raccolta nella zona industriale in via Vito Giorgio, angolo via Toscana, sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20, esclusi i giorni festivi. Qui, come sempre, è possibile conferire anche carta, cartone, plastica, metalli, organico, vetro sia nei casi di mancato svuotamento sia nei casi in cui i quantitativi siano tali da non poter essere gestiti con il porta a porta. È vietato invece conferire l’indifferenziato.
Si riporta nel seguito una sintesi dei turni di raccolta nei giorni più sensibili del periodo natalizio:
Sabato 24 Dicembre. Come da calendario
Utenze domestiche: Organico.
Utenze non domestiche: Organico, Cartone.
Domenica 25 Dicembre. Come da calendario, nessuna raccolta
Lunedì 26 Dicembre. Festivo, raccolta straordinaria
Utenze domestiche: ORGANICO, PLASTICA (solo zona B).
Utenze non domestiche: ORGANICO.
Martedì 27 Dicembre. Come da calendario, con raccolta straordinaria utenze non domestiche
Utenze domestiche: Indifferenziato, Vetro (solo zona A e CS).
Utenze non domestiche: Organico, Indifferenziato, Cartone, Vetro.
Utenze non domestiche: PLASTICA (Solo zona Centro urbano e Zona industriale), esposizione entro le 14,00.
Sabato 31 Dicembre. Come da calendario
Utenze domestiche: Organico.
Utenze non domestiche: Organico, Cartone.
Domenica 1 Gennaio. Come da calendario, nessuna raccolta
Venerdì 6 Gennaio. Festivo, raccolta straordinaria
Utenze domestiche: INDIFFERENZIATO
Utenze non domestiche: INDIFFERENZIATO
Casamassima News - Evento natalizio TombolAro: vi aspettiamo venerdì 30 dicembre!
Venerdì 30 dicembre a Casamassima vi aspettiamo per la tombolata AroBa5 – Raccolta differenziata porta a porta. La tombolata prevede la vincita di premi ed è gratuita. L’appuntamento è alle ore 17.00 c/o l’Istituto Cristo Re in via Napoli.
Vi aspettiamo numerosi!
Sammichele di Bari News - Info-point AroBa5 aperto ai cittadini per informazioni e kit contenitori
Si avvisano i cittadini di Sammichele di Bari che, c/o il Centro Comunale di Raccolta (sito accanto al campo sportivo in via Gaetano Salvemini), è disponibile l’INFO-POINT AroBa5 – Raccolta differenziata porta a porta presso cui chiedere informazioni sul servizio e ritirare il kit (per coloro non ancora in possesso degli appositi contenitori).
L’INFO-POINT è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Casamassima News - Info-point AroBa5 aperto ai cittadini per informazioni e kit contenitori
Si avvisano i cittadini di Casamassima che, c/o la sede aziendale Cogeir (1° trav. a destra della S.P.179 per Rutigliano), è disponibile l’INFO-POINT AroBa5 – Raccolta differenziata porta a porta presso cui chiedere informazioni sul servizio e ritirare il kit (per coloro non ancora in possesso degli appositi contenitori).
L’INFO-POINT è aperto il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 8.30 alle 10.30.
Sammichele di Bari News - Il calendario degli eventi di Natale AroBa5 per i cittadini di Sammichele
CALENDARIO EVENTI DI NATALE
• Laboratorio tavola natalizia eco-friendly: giovedì 29 dicembre, alle ore 18.00, in prossimità del presepe vivente
• TombolAro dedicato ai cittadini della terza età: martedì 3 gennaio, alle ore 18.00, c/o la Biblioteca Comunale. La tombolata prevede la vincita di premi ed è gratuita.
Vi aspettiamo numerosi!









